

Il malcontento di Enzo Paolo Turchi per le prove del balletto
Enzo Paolo riprende gli inquilini per la mancanza di applicazione durante lelezioni di danza
Il discorso di Enzo Paolo agli inquilini
Grazie a Enzo Paolo, la danza è entrata a far parte della routine della Casa, tanto che ormai anche gli inquilini più scoordinati sono riusciti a imparare dei pezzi. Tuttavia, il maestro ritiene che serpeggi del malcontento tra i ballerini, i quali si mostrano sempre svogliati e poco attenti durante le prove.
Enzo Paolo si lamenta con Luca, dicendo che non è necessario preparare una coreografia se i ragazzi non sono intenzionati a partecipare con entusiasmo.
Cogliendo la scontentezza dell'amico, Luca si alza in piedi e fa un discorso ai coinquilini. Stanno festeggiando assieme Halloween, stanno vivendo una bella serata ma non devono dimenticare il pezzo che hanno montato, poiché rappresenta un fantastico momento di aggregazione. "Vorrei che stasera facessimo vedere che noi ci siamo e che siamo determinati a fare questa cosa" li incita l'attore. "Ci siete?" urla.
Tutti alzano i bicchieri e lo seguono.
A quel punto, anche Enzo Paolo si sente di spendere due parole. Capisce che sia difficile seguire dei passi così complicati, così come capisce che non tutti abbiano la volontà di farlo. Partecipare al balletto non è obbligatorio, ma si aspetta costanza e dedizione da parte di chi, invece, sceglie di partecipare. "Lo facciamo per divertirci" specifica.
Ma ci tiene a precisare di non voler fare brutta figura e pretende che venga rispettata la sua professione, soprattutto la sua autorevolezza di coreografo.
Ribadisce di accettare qualsiasi decisione e invita i ragazzi a parlare individualmente e non a nome del gruppo, tanto lui è perfettamente in grado di distinguere chi ha voglia di applicarsi rispetto a chi non ce l'ha.
Giglio interviene ed esprime la propria opinione. Lui non è un ballerino, alle volte i cambiamenti che Enzo Paolo apporta lo confondono.
Il coreografo si mette a disposizione per spiegarlo e rispiegarlo ma non accetta la mancanza di volontà nell'apprendere. Se manca il lavoro di squadra non si potrà mai montare una coreografia bella e piacevole da vedere.
Enzo Paolo, dall'alto della sua esperienza, li invita ad avere più fiducia in lui e nella sua capacità di gestire il lavoro. Quello che chiede è semplicemente onestà e ascolto.
Luca aggiunge di sfruttare la possibilità che hanno, non tanto per imparare a danzare, quanto per fare gavetta. "Vi sta insegnando il mestiere" spiega l'attore, certo che quello che stanno facendo sia una palestra per entrare nel mondo dello spettacolo.
"Quando andate in un posto a lavorare ci vuole rispetto" continua Enzo Paolo, esortando i ragazzi ad ascoltare e stimare i loro superiori. Conclude il discorso facendo i complimenti a Jessica, donna totalmente estranea alla danza ma dotata di disciplina.
Il lungo discorso finisce con un ringraziamento: è solo merito del gruppo se è riuscito a superare alcune paure che prescindono dalla danza.
Yulia riprende Luca
Uscita in giardino, Yulia ne approfitta per fare un appunto a Luca. In generale, sebbene comprenda le ragioni di Enzo Paolo, ritiene che la situazione sia appesantita dall'aria negativa che si respira nella Casa.
L'attore, poi, dovrebbe smetterla di essere incalzante e fomentare il malcontento degli altri inquilini. La ragazza immagina che Luca sia in buonafede ma, alle volte, il suo pensiero, volto a rimarcare un pensiero già espresso, può essere pesante.
Ha apprezzato il discorso sugli strumenti che il maestro sta dando loro, ma non condivide che assecondi e alimenti ogni sfogo di Enzo Paolo.
Luca si giustifica: quando sente un discorso che potrebbe essere frainteso cerca sempre di dare la sua interpretazione affinché sia chiaro a tutti.
Chiarito il tutto, i due riprendono a parlare tranquillamente. La serata è ancora lunga e ci sono tanti balli da eseguire!