

La Casa viene invasa da Moschettieri e si trasforma in un romanzo parigino
Un Freeze molto affascinante e teatrale trasforma i concorrenti in spettatori di un fantastico musical
La Casa, d'improvviso, si congela in un Freeze e in Giardino spuntano tre moschettieri che si sfidano in acrobazie e giochi di spade. I concorrenti sono immobilizzati, non capiscono cosa accada e sotto i loro occhi si svolge uno spettacolo di attori. Nessuno può mostrare la propria contentezza, ma gli sguardi parlano da sé.
Quando Grande Fratello libera i concorrenti, i tre moschettieri sono spariti e fra loro commentano la felicità di aver assistito a questo prestigio. Poco dopo, però, gli attori ritornano, in numero maggiore e fra loro cantano, intonano testi, si muovono in coro. I concorrenti, questa volta, sono seduti sui divani, a godere di uno spettacolo privato. La Casa è, ora, un teatro e in scena si svolge un musical.
È al terzo Freeze che gli inquilini scoprono il mistero, l'intera compagnia si presenta: è il cast de "I Tre Moschettieri" in scena nei prossimi mesi nei teatri italiani. Un musical, tratto da uno dei più famosi romanzi di Alexandre Dumas, padre, con 36 canzoni, diviso in due atti. Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galaton sono i tre moschettieri Athos, Porthos e Aramis. La Direzione Artistica e la Regia è affidata a Giuliano Peparini. Le coreografie sono firmate da Veronica Peparini e Andreas Muller, musiche di Giò Di Tonno e testi di Alessandro Di Zio.
I concorrenti sono felici, conoscono la compagnia e si fanno una promessa: una volta usciti dalla Casa andranno tutti insieme a teatro e potranno dire “Tutti per uno, uno per tutti!”