La pizza napoletana arriva in Casa: a scuola di poesia culinaria

Il Maestro pizzaiolo Davide Civitiello, Campione del mondo di pizza, svela i segreti di questa arte

Non finiscono le sorprese per i concorrenti di Grande Fratello e non finiscono le opportunità di imparare qualcosa. La pizza è forse il cibo preferito da chiunque al mondo, forse può competere soltanto con la cioccolata. In particolare, la pizza più conosciuta d'Italia, d'Europa, del mondo intero è quella napoletana. Tonda, con i bordi alti, nata in onore della Regina Margherita di Savoia e diventata la regina della tavola. Al pomodoro, con mozzarella, oppure nelle mille varianti nate nella storia.

In Casa, Arriva Davide Civitiello, Campione del mondo di pizza. Il Maestro pizzaiolo tiene una lezione privata ai concorrenti e tra i più felici c'è il napoletano Domenico. Tutti iniziano a scherzare con lui, con il Maestro, mentre gli occhi stanno già iniziando a mangiare: mozzarella campana, pomodoro fresco, basilico, salsiccia, friarielli, provola e fiordilatte, pepe, farina, acqua, lievito, olio e sale. C'è proprio tutto, dagli ingredienti essenziali a creare l'impasto della pizza, fino ai condimenti.

Donatella, Francesca e Giulia mettono le mani in pasta, apprendendo l'arte di creare il panetto di pizza. L'impasto deve essere tondo e liscio. Ma, di certo, Domenico non può restare in disparte, così il Maestro lo richiama all'attenzione per dare una mano a impastare. Intanto, Rasha cerca di intervistare il loro insegnante, scoprire le sedi delle sue pizzerie, le sue storie, dove ha imparato. I ricordi si accumulano e il Maestro racconta che oggi, oltre alla pizza, la sua grande passione è girare il mondo insegnando. Oggi, viaggia per portare in giro la conoscenza della pizza e permettere a chiunque di apprendere come farla da sé.

A tal proposito, le sue mani si uniscono all'impasto e con Anita accanto, il Maestro le insegna a stendere una pizza senza glutine. La ragazza è contenta, anche se non riesce a digerire il glutine, c'è una sorpresa per lei, un impasto fatto per l'occasione. Poi è il turno degli altri, Civitiello mostra come stendere l'impasto, con le mani e non con il mattarello. Pizza dopo pizza, i concorrenti apprezzano sempre di più questa lezione e avranno impasto pronto anche per questa sera o domani. Che dire, possono dirsi davvero felici, soprattutto in vista della prova budget!