Rasha Younes e Omer Elomari: tra difficoltà del passato e resilienza
I due ripercorrono le difficoltà del passato, evidenziando come proprio quelle esperienze li abbiano resi così forti
Nel corso della serata, Omer e Rasha decidono di recarsi in giardino per ritagliarsi un momento per confidarsi e confrontarsi e ripercorrono insieme la loro infanzia e le difficoltà che hanno affrontato.
Rasha racconta di aver costruito un carattere forte per evitare arrecare ulteriori preoccupazioni alla sua famiglia: “Non potevo permettermi sbagli, non potevo permettermi di crollare”, “C'erano priorità più forti del mio star bene” confessa.
Spiega di aver sempre messo davanti a tutto la felicità della sua famiglia e per questo si è messa in secondo piano: “Ogni cosa che faccio, prima loro e poi me. Non mi pesa perché so quanto sono forte”, “Ovviamente ho i miei crolli e le mie debolezze, ma il giorno dopo mi ricarico”. “È stata dura, ma ce l'ho fatta”, “Il segreto è: mai mollare”.
Omer ascolta con attenzione il discorso della ragazza e si complimenta con lei per la donna forte e coraggiosa. Tuttavia, la invita a non negarsi il diritto di essere fragile e le consiglia di lasciare spazio anche alle sue emozioni, senza alcuna preoccupazione: “Non essere troppo dura con te stessa. Permettiti di crollare con la gente che non ti giudica”.
“Ho fatto così fatica a diventare quello che sono. Poi posso piacere o no” ribatte Rasha, ribadendo i motivi che l'hanno portata a costruirsi una corazza.
Omer comprende perfettamente ciò che lei intende. Pensa che il loro passato, seppur difficoltoso, li ha segnati tanto e li ha resi dei ragazzi forti e maturi: “Sii fiera della vita che hai vissuto” le dice, “Noi siamo il nostro passato” aggiunge con fierezza.
Rasha condivide il suo pensiero ma, con uno sguardo rivolto al passato, confessa: “Certe ferite non le chiudi mai”. Ammette, però, di essere sempre andata avanti soprattutto grazia alla vicinanza di sua mamma.
"La tua mamma è stata la tua motivazione" esclama Omer, emozionato per le sue parole.
Tra ricordi e momenti di riflessione, i due riflettono insieme su come le difficoltà del passato, il coraggio e il legame familiare li abbiano resi più forti e determinati.