

Una giornata speciale in cucina: la preparazione delle brioche pandoro
Gli inquilini si cimentano nella preparazione delle dolci brioche pandoro
Gli inquilini vengono svegliati da una sorpresa, una dolcissima sorpresa. Radunati in Cucina, li attende una giornata di preparazioni pasticcere. Sul bancone ci sono farine, burro, zucchero e tanta passione. Rocco Cannavino, pasticcere napoletano, è in Casa per una dimostrazione di pasticceria d'avanguardia. I concorrenti si cimenteranno nella preparazione delle brioche pandoro.
Le postazioni sono pronte e anche gli inquilini: i primi a sporcarsi le mani sono Shaila, Stefania e Giglio, che seguono la preparazioni e le indicazioni del pasticcere. Ogni informazione viene appresa e ripetuta, al fine di eseguire alla lettera i passaggi della ricetta. Un importante regola per i lievitati, aggiungere i grassi alla fine! Tutti i concorrenti ripetono i passaggi per imparare al meglio. Chi non impasta osserva e appunta mentalmente le azioni da fare, i movimenti delle mani e le fasi da rispettare.
Stefania e Giglio danno rispettivamente il cambio a Lorenzo e Helena, mentre Shaila impasta a intervista il pasticcerie, suo conterraneo. Anche Zeudi si aggiunge alla conversazione e insieme si parla di Napoli, di amore, di tradizioni. L'ex Miss Italia prende il posto della ballerina, poi è tempo di far riposare gli impasti.
Cannavino si porta avanti e lascia i panetti degli inquilini a lievitare, di modo da avere per domani altre brioche. Si passa, successivamente, alla preparazione delle creme che farciranno le brioche, mentre l'impasto subisce una nuova manipolazione per aumentare la maglia glutinica. I concorrenti sono a lezione e continuano a partecipare alla preparazione.
Trascorso il tempo necessario, è tempo di sporzionare l'impasto e riempire gli stampi, accendere il forno e aspettare che la magia si manifesti. Tutti osservano le brioche crescere e cuocere, nell'attesa di poter gustare questo morbido dolce. La pazienza lotta con la voglia di mangiare, è dura resistere.
Le brioche sono sfornate, è ora di farcirle: crema al cioccolato, al latte oppure alla nocciola. Tutti si sporcano le mani e riempiono i dolci, Lorenzo prepara i cappuccini e l'assaggio è arrivato. Sono in visibilio, missione compiuta: le brioche sono perfette.