Chi l'ha detto? Un nuovo gioco per i concorrenti

Gli inquilini vedono delle frasi comparire sul led: chi le avrà pronunciate?

La spiegazione del gioco

È tempo di verità nella Casa! Dopo giorni di convivenza, sorrisi e qualche tensione, arriva un gioco destinato a mettere alla prova la sincerità e la trasparenza degli inquilini. Il Grande Fratello decide di accendere i riflettori su ciò che spesso resta nascosto: i pensieri, i giudizi e le impressioni dette a mezza voce.

Ivana e Francesca, riunite in salone insieme agli altri inquilini, leggono ad alta voce il nuovo Comunicato:

“Il Grande Fratello vi dà l'opportunità di scoprire, nel bene e nel male, quello che gli altri casalinghi hanno detto a vostra insaputa. Avete un'occasione imperdibile per conoscervi davvero, confrontarvi e dire la vostra con sincerità.

Ivana e Francesca spiegano il nuovo gioco agli inquilini. Sul led appare una frase che riguarda uno di loro: il protagonista dovrà provare a indovinare chi l'ha pronunciata e per quale motivo.

Una volta formulate le ipotesi, il Grande Fratello mostrerà un video che svelerà l'autore della frase, offrendo così ai due protagonisti l'occasione di confrontarsi apertamente.

Il clima si fa subito carico di curiosità e tensione: tutti sanno che, dietro ogni parola, potrebbe nascondersi un pensiero sincero o un giudizio mai espresso fino in fondo.

Le frasi sul led

La prima frase che appare sul led riguarda Grazia: "Io la invidio, ha un cuore grande" si legge sul monitor. Il suo pensiero va a Ivana e Flaminia ma, in generale, potrebbe averla pronunciata chiunque. Il video trasmesso conferma i dubbi di Grazia: è stata proprio Flaminia. La ragazza sorride e ringrazia per le belle parole.  

La frase successiva riguarda Jonas: "Vuole fare sempre il superiore, non durerà tanto".  Per il modello potrebbe essere Flaminia o Omer ma, a sorpresa, è stato Domenico. Il napoletano prova a giustificarsi accusando l'amico di aver avuto degli atteggiamenti poco carini nei confronti di Omer. "Sinceramente non me l'aspettavo" ribatte deluso Jonas. Non è la prima volta che gli viene mossa una critica simile, forse la sua indole decisa e sicura fa trasparire arroganza. 

Ivana e Simone provano a difenderlo: non hanno la percezione che Jonas si senta superiore agli altri. Secondo Grazia, invece, spesso è la dialettica forbita a tradire Jonas. 

Si prosegue con un commento su Giulia: "Se ho un crollo emotivo, non vado da Giulia". La giovane non ha dubbi: non può che essere Anita. Il video conferma e la ragazza si spiega meglio. Non è una persona che può vivere a trecentosessanta gradi. 

Su Omer, il parere è positivo: "È uno dei maggiori esponenti della Casa".  Difficile individuare chi abbia questa opinione ma il video rivelatore svela tutto: si tratta di Mattia. I due amici si abbracciano sorridenti. 

Più tagliente la frase su Donatella: "Non può fare solo la domestica". La considerazione offende la donna, la quale ritiene di portare nella Casa anche allegria e valori. Il video mostra Simone pronunciare quelle parole. Il giovane dice che, inizialmente, ha espresso opinioni positive su di lei, ma vorrebbe che la donna giocasse un po' di più. Donatella si difende, in fondo è una persona adulta, non le va di fare a cuscinate. Per quanto riguarda le pulizie, per lei sono una valvola di sfogo. 

Lo scontro tra Domenico e Jonas

Prima di concludere, Jonas torna sullo scontro con Domenico. "Tu pensi di durare tanto solo perché sei il Capitano della Casa o perché sei stato due volte immune?" domanda. "Cosa intendi per durare tanto?" incalza. 

Domenico si domanda perché Jonas si sta scaldando tanto. Gli ha già spiegato che il suo discorso era circoscritto al suo atteggiamento con Omer. Le domande che il giovane modello ha introdotto non sono pertinenti. "Mica ho la presunzione di durare tanto" aggiunge. Jonas non sembra convinto. "Quindi soltanto perché una persona è superiore gli dici che non durerà tanto" afferma. 

"Mi dispiace che te la sei presa" si scusa Domenico. Ai suoi occhi Jonas è un bravissimo ragazzo, ma è stato arrogante con Omer. 

Conclude Jonas che esorta gli amici a dirsi tutto quanto in faccia, per evitare malumori e malcontenti. 

Il gioco termina: c'è chi ha scoperto parole di affetto e stima, e chi invece deve fare i conti con giudizi più taglienti. Tra sorprese e qualche piccola delusione, gli inquilini capiscono quanto sia sottile il confine tra sincerità e strategia. Alla fine, però, prevale la consapevolezza che anche le parole più dure possono servire a conoscersi meglio e a rendere il percorso, dentro la Casa, ancora più autentico.