Giù le maschere con il Gioco della Verità

I concorrenti sono chiamati a essere onesti gli uni con gli altri, a costo di dover perdere qualcosa

In questi giorni, Grande Fratello sta mettendo alla prova i concorrenti con le verità scomode che tengono nascoste. Gli inquilini sembrano andare d'amore e d'accordo, si professano come un grande gruppo unito, ma è davvero così? Sono legati, sono in pace, o nel profondo nascondono pensieri che non confessano per non creare discordie e malumori?

Nella giornata di ieri, una bottiglia ha svelato alcuni dissapori non risolti fra Grazia e Francesca e un interesse amoroso di Jonas nei confronti di Rasha. Cosa potremo scoprire oggi con un nuovo gioco?

Ivana e Flaminia convocano i coinquilini in salone e leggono un comunicato molto intrigante:

"Dopo tre settimane nella Casa, il pubblico si aspetta da voi che abbiate finalmente il coraggio di essere schietti gli uni con gli altri e capaci di confrontarvi senza filtri. Ognuno di voi dovrà “pescare” un aggettivo e scrivere con sincerità chi, nella Casa, lo incarna più degli altri. Attenzione: sarà proprio il pubblico, con un sondaggio social, a giudicare la sincerità di ciascuno di voi. Se deciderà che più della metà del gruppo non ha avuto il coraggio di mettersi in gioco, ci saranno delle dure conseguenze!"

I concorrenti, uno a uno, si dirigono in Confessionale, seguendo una turnazione trovano un aggettivo con il quale etichettare un coinquilino. C'è chi non ha difficoltà, come Omer, chi come Giulia e Rasha non sono convinte della risposta, chi, invece, teme di poter creare disguidi e chi, come Grazia, crede di ricevere più etichette. Pronti a scoprire la verità che si cela nelle opinioni dei concorrenti?

Esauriti tutti gli aggettivi e una volta che ogni concorrente è passato per il Confessionale, è ora giunto il momento di svelare la verità! Benedetta e Mattia raccolgono il testimone di Ivana e Flaminia e presentano a tutti le regole di questa seconda parte del gioco. I due conduttori pescheranno una sfera nella quale è racchiuso l'aggettivo e la persona cui è collegato. Chi ha espresso questo pensiero deve alzarsi nel mezzo del salone e confrontarsi con gli inquilini, in questo tribunale vige soltanto la verità.

Il primo biglietto è di Francesca e Simone che danno del permaloso a Omer. Benedetta pesca proprio il suo biglietto, l'aggettivo è noioso e l'ha diretto a Francesca: "In alcune situazioni ti trovo noiosa, tipo quando devo spiegarti delle battute". La donna incassa e sorride. Bena, invece, dà dell'arrogante a Jonas, si dà delle aree, con delle opinioni troppo chiuse.

Francesco dà della presuntuosa a Donatella: "Mi ricordi mio padre, ogni volta dai delle direttive" la donna sorride e afferma: "Allora volevi dire autoritaria". Grazia, invece, pensa che Simone sia falso, mentre Mattia ha trovato l'aggettivo opportunista e l'ha diretto a Rasha, ma non pensa questo della donna, avrebbe preferito dire ambigua, non riesce a capirla. Questa volta non è Grazia a ricevere più critiche, ma Bena che non la prende bene.

Poi Mattia, dopo aver ascoltato tutti gli aggettivi e soppesando quanto accaduto,  afferma: "Mi sa che questo gioco lo abbiamo perso, alcune verità non sono uscite". A cosa allude il ragazzo?